Ecco i corsi ProAcademy 2025 - per tecnici ed operatori
Ora nel programma anche i corsi di formazione SnowSat.
Anche nel 2025 ProAcademy propone una vasta selezione di corsi pensati per ampliare le competenze di tecnici e operatori.
I tecnici possono approfondire conoscenze specifiche su motore, impianto elettrico, idraulica o verricello. Gli operatori, invece, perfezionano le proprie abilità nella guida sicura del mezzo, nel controllo preciso di lama e fresa e nell’ottimizzazione del lavoro in pista. Novità del programma: una serie di corsi di formazione SnowSat per principianti e futuri professionisti.
Formazione online per chi comincia
Per chi desidera muovere i primi passi nel mondo dei battipista, sono disponibili corsi teorici online, ideali per conoscere il funzionamento dei diversi modelli e prepararsi al lavoro in pista: portal.proacademy.info/learn/public/catalogue/view/30
Preparazione piste per operatori esperti
I corsi di livello 2.0, prenotabili sia in modalità teorica che pratica (o preferibilmente in combinazione) preparano gli operatori ad affrontare con competenza le diverse fasi del lavoro: prima, durante e dopo la stagione invernale. Questa formazione aiuta a operare in modo sicuro ed efficiente, riducendo al minimo il rischio di incidenti e garantendo piste perfettamente preparate per il giorno successivo.
Corsi di formazione SnowSat: aumentare l'efficienza, conservare le risorse, garantire il futuro
Nel programma 2025, ProAcademy introduce un’ampia gamma di corsi dedicati al sistema digitale SnowSat, pensati per utenti di ogni livello. Che si tratti di gestione della neve, manutenzione e assistenza, reportistica o altre applicazioni digitali, i corsi di formazione SnowSat forniscono le conoscenze specifiche necessarie per un funzionamento efficiente e sostenibile.
Un forte investimento nel futuro del comprensorio sciistico
La formazione mirata dei dipendenti su SnowSat non solo ottimizza la qualità delle piste e aumenta la produttività, ma riduce anche i costi operativi. Allo stesso tempo, l'utilizzo intelligente delle risorse contribuisce attivamente alla tutela dell'ambiente e garantisce il rendimento a lungo termine del comprensorio sciistico.
I vantaggi in sintesi:
- Formazione qualificata per il team
- Maggiore qualità delle piste grazie a decisioni basate sui dati
- Maggiore efficienza e uso sostenibile delle risorse
- Gruppi di dimensioni ridotte (max. 12 partecipanti) per un apprendimento personalizzato
- Riduzione dei costi di manutenzione e di esercizio
I corsi di formazione SnowSat sono un investimento che si ripaga sul campo sia dal punto di vista ecologico che economico.
Indipendentemente dal corso: Tutti i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione ProAcademy, un valore aggiunto anche in fase di candidatura per nuove opportunità di lavoro.
È sufficiente selezionare e prenotare la formazione:
www.proacademy.info/trainings-2025
o chiedere informazioni via e-mail: